La Nostra Storia

Dal 2021, marivolentex ha tracciato un percorso unico nell'educazione tecnologica, specializzandosi nello sviluppo di giochi AR mobili. La nostra missione è cresciuta attraverso momenti chiave che hanno definito chi siamo oggi.
2021

Nascita di marivolentex

Tutto è iniziato da una semplice osservazione: la realtà aumentata stava trasformando il modo di interagire con la tecnologia, ma mancava una formazione pratica accessibile. Benedetta Torrini, con esperienza nel sviluppo mobile e passione per l'educazione, ha fondato marivolentex a Livorno per colmare questa lacuna.

Primo Corso AR

Lancio del programma base per principianti nello sviluppo AR mobile

Sede Toscana

Apertura della sede principale in Via del Pastore a Livorno

Team Iniziale

Formazione del primo nucleo di istruttori specializzati

Benedetta Torrini, Fondatrice marivolentex

Benedetta Torrini

Fondatrice e Direttrice Tecnica

"Volevo creare un ponte tra la teoria dell'AR e la pratica del game development, rendendo questa tecnologia accessibile a tutti."

2023

Espansione e Innovazione

Il 2023 ha segnato una svolta decisiva. La crescente richiesta di competenze AR nel settore gaming ci ha spinto ad ampliare l'offerta formativa. Abbiamo sviluppato nuovi moduli specializzati e stretto collaborazioni con studi di sviluppo locali per offrire esperienze pratiche ai nostri studenti.

Nuovi Programmi

Lancio di corsi avanzati su Unity AR Foundation e ARCore

Partnership Industriali

Collaborazioni con studi di sviluppo per stage e progetti reali

Laboratori Pratici

Allestimento di spazi dedicati con dispositivi AR di ultima generazione

2025

Verso il Futuro

Oggi marivolentex è riconosciuta come punto di riferimento per l'educazione AR in Italia. Con oltre 200 studenti formati e progetti innovativi all'attivo, guardiamo al futuro con ambizioni concrete: espandere i programmi formativi, sviluppare nuove metodologie didattiche e mantenere marivolentex all'avanguardia dell'educazione tecnologica.

Nuovi Corsi 2025

Programmi specializzati in WebAR e sviluppo cross-platform

Certificazioni

Riconoscimenti ufficiali per competenze AR certificate

Community Attiva

Network di alumni e progetti collaborativi in crescita